Uno sguardo dentro la Scuola di Counseling Psicodramma e Arte di Brescia
Questo viaggio virtuale ti mostra gli spazi della Scuola di Counsling Psicodramma e Arte di Brescia.
Alcune attività delle Scuola vengono presentate da esperti che collaborano al progetto.
L’originalità e il senso di questo percorso li illustra la direttora, Laura Consolati
In questi spazi impari ad ascoltre gli altri e ad ascoltarti
Il Teatro di Psicodramma è lo spazio nel quale sperimentiamo lo Psicodramma, il Playback, i metodi attivi. Qui mettiamo in scena storie di vita , tutti partecipi, con simpatia comunanza e rispetto.
Nel Teatro di Psicodramma cerchiamo di capire cosa è lo Psicodramma aiutati da Gigi Dotti
In questo spazio ci incontriamo per parlare, per riflettere, per discutere le tesine annunali e quelle di fine corso. Ascolto attivo ed empatia sono di casa
In questo spazio Ermanno Marogna ci parla di Counseling e dell’Ascolto attivo
Alcuni momenti del nostro cammino sono più riflessivi.
Qui parliamo di Focusing
Il laboratorio artistico è il luogo dove “fare” senza giudizo e senza critica ci fa entrare in contatto con quelle parti di noi che faticano ad esprimersi a parole e cercano il linguaggio dell’arte
Nel Laboratorio d’Arte Gabriella Goffi ci spiega l’importanza del Fare Arte per tutti noi
Il percorso della scuola offre tante proposte operative, utilizza tanti strumenti. Scopriamo assieme le finalità della Scuola
Laura Consolati illustra le finalità della Scuola e la sua originalità
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.